L’essenziale in breve
Soddisfare i requisiti legali e trarne beneficio
La vostra impresa vorrebbe essere esentata dalla tassa sul CO2 o farsi rimborsare il supplemento di rete e allo stesso tempo tutelare l’ambiente? Per farlo è indispensabile stipulare un accordo sugli obiettivi. Questo è un impegno nei confronti della Confederazione ad aumentare l’efficienza energetica della vostra azienda e a ridurre le emissioni di CO2. I nostri consulenti vi aiuteranno a individuare il potenziale a tal fine e vi forniranno un supporto individuale per l’attuazione delle misure.
I vostri vantaggi
Vale la pena partecipare
Ridurre il consumo energetico, le emissioni e i costi
Aumentate l’efficienza energetica e riducete le emissioni di CO2 con misure redditizie. Risparmiate pertanto anche costi.
Soddisfare i requisiti legali
Soddisfate in modo efficiente i requisiti legali della Confederazione e dei cantoni. Le aziende con elevati consumi di energia possono farsi esentare dalla tassa sul CO2, quelle con un’alta intensità elettrica possono farsi rimborsare il supplemento di rete.
Esenzione dalle prescrizioni dettagliate
In qualità di grandi consumatori di energia potete essere obbligati dal Cantone ad aumentare l’efficienza energetica aziendale. L’accordo sugli obiettivi vi esenta dalle prescrizioni cantonali.
Sostegno finanziario per misure supplementari
Approfittate delle nostre offerte complementari e ricevete un sostegno finanziario per l’attuazione di misure di risparmio energetico, che senza questo sostegno non sarebbero redditizie.
Mostrare l’impatto
Una gestione energetica efficiente rafforza la competitività della vostra azienda. Grazie al nostro label lo mostrate anche verso l’esterno.
Applicazione del metodo dell’AEnEC
Attuazione in sei passi
Check-up energetico in azienda
Un sopralluogo in azienda insieme alla vostra o al vostro consulente è il primo passo per concordare gli obiettivi. Tutti i dati energetici vengono raccolti per determinare e valutare i potenziali di riduzione e vengono proposte misure individuali.
Definire le misure
Elaborate il catalogo delle misure insieme alla vostra o al vostro consulente. Ogni misura viene verificata in termini di redditività e ed efficacia e viene di conseguenza priorizzata.
Stipulare l’accordo sugli obiettivi
I target di riduzione delle emissioni di CO2 e di efficienza energetica per la vostra azienda sono stabiliti in base agli effetti attesi delle misure. Questi vengono fissati nell’accordo sugli obiettivi e sottoposti all’audit della Confederazione.
Attuare le misure
Ogni azienda attua le misure di miglioramento dell’efficienza in piena autonomia. Se lo desiderate, il vostro o la vostra consulente vi accompagnerà e vi fornirà il il supporto necessario.
Monitoraggio e reporting annuali
Nel sistema di monitoraggio vengono registrati tutti i dati. Ogni anno, con il tool di monitoraggio dell’AEnEC si verifica se la vostra azienda è in linea con gli obiettivi che si era prefissata.
Ottenere il label dell’AEnEC
L’azienda riceve il label di efficienza energetica dell’AEnEC quale segno di riconoscimento del proprio impegno.
Strumento di calcolo costi/benefici
L’allestimento di un accordo sugli obiettivi e il monitoraggio annuale sono definiti e offerti individualmente per ogni impresa. Il nostro strumento di calcolo costi/benefici vi permette di effettuare una prima stima approssimativa dei benefici finanziari e dei costi. Una volta inseriti nello strumento di calcolo, i dati possono essere trasmessi all’AEnEC per una prima consulenza non vincolante.
Ulteriori informazioni
Il vostro interlocutore
Contattatemi

Rochus Burtscher
Direzione generale
COO/CFO
Esempi pratici
Anche questo potrebbe interessarvi
Piano per la decarbonizzazione
Con lungimiranza verso un saldo netto delle emissioni pari a zero
- Ampia consulenza e pianificazione a lungo termine da un unico partner.
- Sicurezza nella pianificazione dell’approvvigionamento energetico.
- Raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera.
Efficienza delle risorse
Attività economica con l’obiettivo di risparmiare risorse.
- Scansione ambientale dell’intera catena di valore
- Reporting necessari e prospettici dei dati
- Minimizzare costi, rischi e impronta ambientale in un’ottica di economia circolare
Mobilità
Ottimizzate i veicoli, i percorsi di servizio e di trasporto nella vostra azienda
- Ampia consulenza e collaborazione con partner specializzati nell’attuazione.
- Realizzare ulteriori incrementi di efficienza.
- Ridurre i costi per la mobilità aziendale.
Science Based
Targets Initiative (SBTi)
Applicare la SBTi con il supporto dell’AEnEC
- Supporto individuale al momento dell’iscrizione e dell’acquisizione dei dati.
- Dati importanti già contenuti nei tool dell’AEnEC.
- Rafforzare l’immagine e i vantaggi competitivi.
Efficienza+
Programma teso a sostenere misure supplementari di efficienza elettrica
- Realizzare le misure di efficienza elettrica al limite della redditività.
- Ottenere gli incentivi per le misure di efficienza elettrica con un onere minimo.
- Aumentare ulteriormente l’efficienza energetica in azienda.
Programma trasporti
Programma di incentivazione per una maggiore efficienza dei veicoli e dei trasporti
- Bonifico di 130 franchi per ogni tonnellata di CO2 venduta.
- Coordinazione della verifica esterna del monitoraggio da parte dall’AEnEC.
- Disbrigo delle pratiche amministrative con la Confederazione nell’ambito dei certificati di compensazione.
Mercato dell’efficienza
Realizzare risparmi energetici che superano quelli stabiliti nell’accordo sugli obiettivi.
- Un vantaggio per l’ambiente e per il portafoglio.
- Risparmi energetici aggiuntivi possono essere venduti sul mercato dell’efficienza energetica.
Contributi di incentivazione
Un vantaggio per l’ambiente e il conto economico
- Beneficiare di contributi di incentivazione
Analisi Pinch
Individuare e sfruttare il potenziale di risparmio di energia e di CO2 nei processi complessi.