Kontaktformular Sticky (IT)
Titolo

* Campo obbligatorio

Fissare un primo colloquio senza impegno
Newsletter (IT)
Titolo

close

Protezione del clima ed efficienza energetica nel Cantone Ticino

In 335 stabilimenti del Canton Ticino le aziende realizzano con successo i loro obiettivi di protezione del clima e di efficienza energetica grazie alla nostra gestione energetica. I risultati sono impressionanti.

RISPARMI NEL CANTON TICINO

10332

tonnellate di CO2 ridotte

111871

di megawattora di energia risparmiati

10

milioni di franchi risparmiati

150

partecipano grandi consumatori

335

partecipano stabilimenti

Impatto delle misure nel 2021

L’efficienza energetica
aumenta,
l’intensità di CO2 diminuisce

Grazie alle misure attuate dal 2013, le aziende del Cantone Ticino consumano 111 871 megawattora di energia in meno. Nello stesso periodo, le aziende ticinesi sono riuscite a ridurre le emissioni di CO2 di 10 332 tonnellate.

Efficienza energetica

Intensità di CO₂

Misure redditizie come chiave di successo

Ogni azienda attua un catalogo di misure individuale. I progetti devono essere redditizie: Dietro ogni kilowattora e tonnellata di CO2 risparmiata si celano tempi di payback documentati. Nel Cantone Ticino, le misure nei seguenti settori sono finora i principali fattori di protezione del clima e di efficienza energetica dell’economia:

ICT e apparecchiature elettriche

17 262 MWh/a
15 t CO2/a
1 726 240 CHF/a

In questo caso, le prime misure consistono ad esempio nell’acquisto di nuovi apparecchi, dotati di tecnologie moderne che consentono di incrementare di molto l’efficienza energetica. Non vanno però dimenticate le ottimizzazioni operative, come l’utilizzo di impostazioni di risparmio energetico, la rinuncia alla modalità stand-by e lo spegnimento degli apparecchi inutilizzati. Questi interventi, in genere, sono realizzabili senza grandi investimenti e con un’eccellente redditività.

Misure inerenti a prodotti e processi

16 858 MWh/a
587 t CO2/a
1 685 795 CHF/a

Questa sezione è dedicata all’analisi dei requisiti di processo, all’ottimizzazione di processi e prodotti e all’adeguamento dei processi. Le analisi Pinch sono uno strumento molto utile e garantiscono una maggiore sicurezza degli investimenti. Inoltre, il fatto che siano promosse dall’UFE le rende ancora più interessanti.

Calore di processo

16 464 MWh/a
3412 t CO2/a
1 646 416 CHF/a

In questo caso, le prime misure consistono ad esempio nell’acquisto di nuovi apparecchi, dotati di tecnologie moderne che consentono di incrementare di molto l’efficienza energetica. Non vanno però dimenticate le ottimizzazioni operative, come l’utilizzo di impostazioni di risparmio energetico, la rinuncia alla modalità stand-by e lo spegnimento degli apparecchi inutilizzati. Questi interventi, in genere, sono realizzabili senza grandi investimenti e con un’eccellente redditività.

LA NOSTRA OFFERTA

Modello Energetico

Incrementare l’efficienza energetica e ridurre i costi grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa di CO2 e del supplemento di rete.
Per saperne di più

Modello PMI

Gestione energetica praticabile per le PMI grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa sul CO2.
Per saperne di più

Piano per la decarbonizzazione

Con lungimiranza verso un saldo netto delle emissioni pari a zero

  • Ampia consulenza e pianificazione a lungo termine da un unico partner.
  • Sicurezza nella pianificazione dell’approvvigionamento energetico.
  • Raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera.
Per saperne di più

Efficienza delle risorse

I primi progetti sono stati realizzati con successo. Presto saremo in grado di assistere anche voi nell’efficienza delle risorse. In caso di interesse non esitate a contattarci sin d’ora.

Per saperne di più

Mobilità

Ottimizzate i veicoli, i percorsi di servizio e di trasporto nella vostra azienda

  • Ampia consulenza e collaborazione con partner specializzati nell’attuazione.
  • Realizzare ulteriori incrementi di efficienza.
  • Ridurre i costi per la mobilità aziendale.
Per saperne di più

Science Based
Targets Initiative (SBTi)

Applicare la SBTi con il supporto dell’AEnEC

  • Supporto individuale al momento dell’iscrizione e dell’acquisizione dei dati.
  • Dati importanti già contenuti nei tool dell’AEnEC.
  • Rafforzare l’immagine e i vantaggi competitivi.
Per saperne di più

Efficienza+

Programma teso a sostenere misure supplementari di efficienza elettrica

  • Realizzare le misure di efficienza elettrica al limite della redditività.
  • Ottenere gli incentivi per le misure di efficienza elettrica con un onere minimo.
  • Aumentare ulteriormente l’efficienza energetica in azienda.
Per saperne di più

Programma trasporti

Programma di incentivazione per una maggiore efficienza dei veicoli e dei trasporti

  • Bonifico di 130 franchi per ogni tonnellata di CO2 venduta.
  • Coordinazione della verifica esterna del monitoraggio da parte dall’AEnEC.
  • Disbrigo delle pratiche amministrative con la Confederazione nell’ambito dei certificati di compensazione.
Per saperne di più

Mercato dell’efficienza

Realizzare risparmi energetici che superano quelli stabiliti nell’accordo sugli obiettivi.

  • Un vantaggio per l’ambiente e per il portafoglio.
  • Risparmi energetici aggiuntivi possono essere venduti sul mercato dell’efficienza energetica.
Per saperne di più

Contributi di incentivazione

Un vantaggio per l’ambiente e il conto economico

  • Beneficiare di contributi di incentivazione
Per saperne di più

Analisi Pinch

Individuare e sfruttare il potenziale di risparmio di energia e di CO2 nei processi complessi.

Per saperne di più

Siamo lieti di fornirvi supporto

Contattateci!

La vostra azienda è stata obbligata ad aumentare l’efficienza energetica aziendale secondo il modello dei grandi consumatori del Cantone Ticino? Allora non esitate a contattarci. Saremo lieti di darvi una mano.

Kontaktieren Sie uns (Startseite) (IT)
Titolo

Come possiamo contattarvi?

Come possiamo contattarvi?*

Vai ad altri cantoni

Impatto delle aziende nei cantoni

Vi interessa conoscere l’impatto cumulativo delle aziende del vostro cantone? Nelle schede informative cantonali troverete gli indicatori aggiornati della vostra regione.