EFFICIENZA GRAZIE AL TRASFERIMENTO DELLE CONOSCENZE
Gli ospedali presentano un elevato consumo di energia. Non è sempre facile trovare la soluzione più adeguata per aumentare l’efficienza energetica. Per questo motivo circa 50 ospedali svizzeri partecipano alla gestione energetica dell’AEnEC e beneficiano, nell’ambito di un proprio gruppo del modello energetico, di un prezioso scambio di esperienze. Prossima fermata: Inselspital Berna.
Gli elettrodomestici Schulthess non sono soltanto garanzia di biancheria assolutamente pulita, ma anche di bilancio energetico pulito. L'azienda di Wolfhausen migliora, infatti, da anni con successo la sua efficienza energetica insieme all’AEnEC.
AMAG importa, vende e ripara automobili in tutta la Svizzera. Nei garage si mettono a punto non solo i veicoli, ma anche il bilancio energetico. Con 17 aziende grandi consumatrici, l’AMAG è un partecipante di prim’ordine dell’AEnEC.
Uno scambio proficuo: l’incontro del gruppo del modello energetico 2013plus alla Schulthess Maschinen SA.
Giovedì mattina, ore 10.00. La Schulthess Maschinen SA apre le porte all’annuale scambio di esperienze del gruppo del modello energetico 2013plus. Jan Hollenstein, Mario Roost e Daniel Zehnder, rispettivamente consulente AEnEC, co-moderatore e padrone di casa, sono pronti per una giornata ricca di spunti, conversazioni stimolanti e presentazioni istruttive. È la prima volta che l’azienda svizzera con sede a Wolfhausen ospita la riunione del gruppo, andando ad aggiungersi all’elenco di coloro che hanno organizzato gli eventi passati del gruppo del modello energetico 2013plus.
GRUPPO D’INTERESSI DELLE INDUSTRIE A CONSUMO INTENSIVO DI ENERGIA (IGEB): Affinché le industrie di base non vengano lasciate indietro.
Che sia carta, vetro o acciaio. Senza non si può stare. Ma che cosa occorre affinché le industrie di base in Svizzera non rimangano indietro? Buone condizioni quadro e un gruppo d’interessi che si impegna in tal senso.
Spianare la strada a suon di misure: Nonostante l’eccellenza del suo operato, Comibit SA rimane con i piedi per terra.
La maggior parte di noi lo ha già avuto sotto i piedi o sotto le ruote: l’asfalto di Comibit SA. Che siano autostrade, strade di montagna o stretti vicoli di quartiere, con poco o tanto traffico – il produttore di asfalto ticinese ha la miscela adatta a qualsiasi esigenza e richiesta della committenza.
TRA GLI OSPEDALI L’UNIONE FA LA FORZA: I GRUPPI DEL MODELLO ENERGETICO SONO FONTE DI ISPIRAZIONE, MOTIVAZIONE E STIMOLANO ALL’AZIONE.
Il fatto che i gruppi del modello energetico possano anche essere costituiti per settore è dimostrato dal gruppo degli ospedali, coordinato dai consulenti dell’AEnEC Mark Schuppli e Robert Vogt. Sono circa 50 le cliniche svizzere rappresentate che partecipano regolarmente allo scambio di esperienze, e insieme hanno stipulato un accordo sugli obiettivi con la Confederazione. Il risultato è positivo: in fatto di efficienza energetica e intensità di CO2, ad oggi il gruppo ha già ben quattro anni di vantaggio sul proprio percorso di riduzione.
Le 3852 aziende che partecipano alla gestione energetica dell’AEnEC hanno realizzato risparmi pari al doppio delle emissioni annuali di CO2 della città di Zurigo. Per altri dati e storie entusiasmanti vi invitiamo a leggere il rapporto di attività dell’AEnEC.