-
Per saperne di più
Panoramica (tutti i cantoni)
-
Fondazione Svizzera per il Clima
La Fondazione Svizzera per il Clima riunisce 27 grandi imprese di servizi operanti in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein, il cui obiettivo è la protezione del clima con i fondi ottenuti dalla ridistribuzione della tassa d’incentivazione sul CO2. La Fondazione per il Clima collabora con l’AEnEC dal 2009. Vi preghiamo di prestare attenzione al regolamento per i termini e le condizioni.
- Partner dell’AEnEC
- PMI: incentivo annuale del 50% per il contributo di partecipazione fino ad un massimo di 2000 franchi per anno
- Incentivo per le misure di efficienza: 10 franchi per ogni megawattora di energia elettrica risparmiata e 30 franchi per ogni tonnellata di CO2 ridotta
- Innovazione: la Fondazione Svizzera per il Clima sostiene i progetti innovativi che propongono interventi e soluzioni non convenzionali
-
Cantone Glarona
Le aziende del Cantone Glarona beneficiano di un incentivo stanziato dal Cantone per le spese di partecipazione.
- Modello PMI/Modello energetico: incentivo del 50% per il contributo di partecipazione nel primo anno (max. CHF 8000)
-
Cantone Ticino
Le aziende del Cantone Ticino beneficiano di un incentivo stanziato dal Cantone per le spese di partecipazione.
- Modello PMI: incentivo del 100% per il contributo di partecipazione nel primo anno
-
Città di Dietikon
Con il suo progetto «Energiecheck für KMU» ( Check-up energetico per le PMI) la città di Dietikon sostiene l’incremento dell’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2 nelle piccole e medie imprese.
- Modello PMI: incentivo del 40% per il contributo di partecipazione nel primo anno
-
Città di Lucerna
Con lo slogan «energisch optimieren» (ottimizzare l’energia) la città di Lucerna intende motivare le aziende a partecipare al modello PMI dell’Agenzia dell’energia per l’economia e a ridurre i loro consumi e costi energetici.
- Partner dell’AEnEC
- Modello PMI: incentivo del 25% per il contributo di partecipazione per tre anni
-
Conferenza metropolitana di Zurigo
Le aziende dell’area metropolitana di Zurigo beneficiano di un incentivo stanziato dalla Conferenza metropolitana per le spese di partecipazione.
- Partner dell’AEnEC
- Modello PMI: incentivo del 50% per il contributo di partecipazione nel primo anno
-
Elektrizitätswerk der Stadt Zürich (ewz)
Ewz ha cooperato con l’AEnEC per l’elaborazione del modello PMI e si impegna attualmente per la realizzazione degli accordi sugli obiettivi dell’AEnEC.
- Partner dell’AEnEC
- Bonus di efficienza energetica: bonus di 1.3 cts per kWh di energia attiva consumata, se l’accordo sugli obiettivi dell’AEnEC è stato rispettato.
-
Elektrizitätswerk Nidwalden (EWN)
EWN sostiene il modello PMI e si impegna per la realizzazione degli accordi sugli obiettivi dell’AEnEC.
- Partner dell’AEnEC
- Modello PMI: incentivo una tantum del 50% per il contributo di partecipazione
-
Elektrizitätswerk Schwyz (EWS)
EWS consiglia ai suoi utenti PMI il modello AEnEC più idoneo alle loro esigenze.
- Partner del modello di efficienza AES-AEnEC
- Modello PMI: incentivo per una parte del contributo di partecipazione
-
Elektrizitätswerke des Kantons Zürich (EKZ)
EKZ ha messo a punto un programma d’incentivazione «Stromeffizienz im Unternehmen» (Efficienza elettrica in azienda) per motivare i propri clienti commerciali ad attuare degli interventi di efficienza energetica nel settore dell’elettricità.
- Partner dell’AEnEC
- Modello PMI: i partecipanti possono prendere parte al programma d’incentivazione dell’EKZ
-
Energie Service Biel/Bienne (ESB)
ESB sostiene il modello PMI e si impegna per la realizzazione degli accordi sugli obiettivi dell’AEnEC.
- Partner del modello di efficienza AES-AEnEC
- Modello PMI: incentivo una tantum del 50% per il contributo di partecipazione
-
IISCHI ENERGIE – ENBAG AG (ENERGIE BRIG-ALETSCH-GOMS)
EnBAG AG consiglia ai suoi utenti PMI il modello AEnEC più idoneo alle loro esigenze.
- Partner del modello di efficienza AES-AEnEC
- Modello PMI: incentivo una tantum di 500 franchi per il contributo di partecipazione
-
Industrielle Werke Basel (IWB)
IWB offre il modello PMI di Basilea: il programma di consulenza e d’incentivazione per Basilea Città ideato per l’ammodernamento dell’infrastruttura e degli impianti nelle PMI.
- Partner dell’AEnEC
- Modello PMI: sostegno per l’attuazione delle misure. Incentivo una tantum del 40% per il contributo di partecipazione stanziato dall’Ufficio dell’ambiente e dell’energia del Cantone Basilea Città [Amt für Umwelt und Energie, AUE]. Per ogni misura di risparmio realizzata e non ancora sussidiata le imprese ricevono il seguente contributo da parte dell’AUE: 8,1 centesimi per ogni kWh di energia elettrica risparmiato e 2,7 centesimi per ogni kWh di energia fossile o calore risparmiato.
-
Stadtwerk Winterthur
Stadtwerk Winterthur sostiene il modello PMI e si impegna per l’attuazione degli accordi sugli obiettivi dell’AEnEC.
- Partner dell’AEnEC
- Modello PMI: incentivo annuale del 50% per il contributo di partecipazione e organizzazione di un incontro annuale per lo scambio di esperienze aperto a tutti i partecipanti.
Programmi di incentivazione
-
CANTONE DI SCIAFFUSA
Le aziende con sede operativa nel Cantone di Sciaffusa e un accordo sugli obiettivi facoltativo possono beneficiare del programma di incentivazione Energia 2020.
- Sostegno: 30 franchi per ogni MWh risparmiata di energia elettrica e 10 franchi per ogni MWh di energia termica risparmiata fino a un massimo del 25% dell’investimento complessivo o annualmente un massimo pari a 20 000 franchi per stabilimento
- Analisi energetica: 40% fino a 10 000 franchi al massimo
-
Energiefranken.ch
Sul sito Energiefranken.ch sono riportati tutti i programmi energetici in Svizzera che offrono degli incentivi per la costruzione di nuovi edifici, la ristrutturazione di edifici esistenti e l’uso di vettori energetici rinnovabili.
-
La campagna «Meno elettricità, più efficienza nelle sale server e nei centri di calcolo»
Nell’ambito di questa campagna scoprirai, in qualità di imprenditore e decisore IT, come potrai gestire la tua impresa in modo economicamente più sostenibile ed energeticamente più efficiente a molti livelli, aumentando l’efficienza energetica della tua sala server o nel tuo centro di calcolo.
-
Raiffeisen
Raiffeisen offre ai suoi soci con «Business MemberPlus» soluzioni durature e sostiene la sottoscrizione di accordi sugli obiettivi con l’AEnEC. Raiffeisen si assume i costi per la prima consulenza, offre formazioni sulla sostenibilità per i collaboratori nonché proposte individualizzate di finanziamento per realizzare misure di risanamento.
- Partner dell’AEnEC
- Prima consulenza gratuita: incentivo una tantum di 750 franchi per la prima consulenza.
-
UBS
UBS sostiene i propri clienti PMI per il loro impegno a favore di una maggiore efficienza energetica e si assume nel primo anno il 50% del contributo di partecipazione.