-
«IL TRASFERIMENTO DEL TRASPORTO MERCI DALLA STRADA ALLA ROTAIA OFFRE ANCORA MOLTO POTENZIALE.»
Mireille Salathé, Responsabile programma Trasporti dell’Agenzia dell’energia per l’economia -
«È da anni che l’AEnEC incentiva le misure volontarie nel settore die trasporti, e anche per il secondo periodo di adempimento abbiamo in programma le soluzioni giuste! »
Erich A. Kalbermatter, capo settore e membro della direzione dell’Agenzia dell’energia per l’economia
130 franchi per ogni tonnellata di CO2 ridotta
Grazie al programma di compensazione riconosciuto dalla Confederazione, gli investimenti nell’efficienza dei veicoli e dei trasporti diventano interessanti anche finanziariamente. Al momento gli attestati di riduzione sono rilasciati per le prestazioni accertate di riduzione di CO2 conseguenti all’impiego di veicoli commerciali elettrici o al trasferimento del trasporto merci su rotaia. L’AEnEC trasmette gli attestati alla Fondazione KliK. Ogni tonnellata di CO2 ridotta grazie a questo programma di compensazione dà diritto a un compenso di 130 franchi.
La partecipazione al programma consente di integrare in modo ottimale gli accordi sugli obiettivi stipulati nell’ambito del modello energetico o del modello PMI.
Per anno | ||
---|---|---|
Rendimento derivante da riduzione | 15 600.- | |
Contributo di partecipazione | 1 500.- | |
Rendimento complessivo | 14 100.- |
Procedure efficienti e attuazione semplice
Iscrizione al programma
Verifica del progetto tramite l’AEnEC
Stipula del contratto e attuazione del progetto
Monitoraggio annuale del partecipante ad opera dell’AEnEC
Coordinazione della verifica delle misure, trasmissione del resoconto all’UFAM e vendita degli attestati tramite l’AEnEC
Compenso annuo all’impresa per la riduzione di CO₂
Prestazioni
Verifica del progetto e della riduzione di emissioni attesa
Messa a disposizione del sistema di monitoraggio
Coordinazione della verifica esterna del monitoraggio
Disbrigo delle pratiche per gli attestati di compensazione della Confederazione
Vendita delle quote di riduzione di CO₂ alla Fondazione KliK
130 franchi per ogni tonnellata di CO₂ venduta