Kontaktformular Sticky (IT)
Titolo

* Campo obbligatorio

Fissare un primo colloquio senza impegno
Newsletter (IT)
Titolo

close

Programma trasporti

Programma di incentivazione per una maggiore efficienza dei veicoli e dei trasporti

L’essenziale in breve

Mobilità rispettosa del clima

L’utilizzo di veicoli elettrici o il trasferimento delle merci dalla strada alla rotaia diventano finanziariamente interessanti grazie al Programma Trasporti dell’AEnEC riconosciuto dalla Confederazione. L’AEnEC verifica le riduzioni di CO2 ottenute grazie a queste misure e fornisce i certificati alla Fondazione per la protezione del clima e la compensazione di CO2 KliK. Ogni tonnellata di CO2 ridotta nel Programma Trasporti viene incentivata con 130 franchi. La partecipazione è un complemento ottimale agli accordi sugli obiettivi nel modello energetico o nel modello PMI.

I vantaggi offerti

Vale la pena partecipare

icon

Verifica del progetto e delle riduzioni di emissioni previste.

icon

Messa a disposizione di un sistema di monitoraggio.

icon

Coordinazione della verifica esterna del monitoraggio da parte dall’AEnEC.

icon

Disbrigo delle pratiche amministrative con la Confederazione per l’ottenimento dei certificati di compensazione.

icon

Vendita delle riduzioni di CO2 alla fondazione KliK.

icon

Bonifico di 130 franchi per ogni tonnellata di CO2 venduta.

Come funziona

Efficiente ripartizione dei compiti, semplice attuazione

1

Annuncio

Annunciate per tempo la vostra partecipazione al programma.

2

Verifica

Il vostro progetto viene verificato dall’AEnEC.

3

Stipulazione del contratto

Stipulate il contratto e iniziate ad attuare il progetto.

4

Monitoraggio

Le riduzioni di CO2 vengono determinate annualmente sulla base di un monitoraggio.

5

Coordinamento

L’AEnEC si occupa del resoconto all’Ufficio federale dell’ambiente e coordina le verifiche esterne.

6

Retribuzione

Ricevete un bonifico annuale di 130 franchi per ogni tonnellata di CO2 ridotta.

«Grazie alla nostra esperienza pluriennale, siamo in grado di offrire una gestione semplice di misure di compensazione complesse anche nel settore dei trasporti.»

person frame

Mireille Salathé

responsabile di progetto Trasporti

Ulteriori informazioni

La vostra interlocutrice

Contattatemi

person frame

Mireille Salathé

Responsabile di progetto Trasporti

Kontaktieren Sie uns (Transport) (IT)
Titolo

Come possiamo contattarvi?

Come possiamo contattarvi?*

Anche questo potrebbe interessarvi

Modello Energetico

Incrementare l’efficienza energetica e ridurre i costi grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa di CO2 e del supplemento di rete.
Per saperne di più

Modello PMI

Gestione energetica praticabile per le PMI grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa sul CO2.
Per saperne di più

Piano per la decarbonizzazione

Con lungimiranza verso un saldo netto delle emissioni pari a zero

  • Ampia consulenza e pianificazione a lungo termine da un unico partner.
  • Sicurezza nella pianificazione dell’approvvigionamento energetico.
  • Raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera.
Per saperne di più

Efficienza delle risorse

I primi progetti sono stati realizzati con successo. Presto saremo in grado di assistere anche voi nell’efficienza delle risorse. In caso di interesse non esitate a contattarci sin d’ora.

Per saperne di più

Mobilità

Ottimizzate i veicoli, i percorsi di servizio e di trasporto nella vostra azienda

  • Ampia consulenza e collaborazione con partner specializzati nell’attuazione.
  • Realizzare ulteriori incrementi di efficienza.
  • Ridurre i costi per la mobilità aziendale.
Per saperne di più

Science Based
Targets Initiative (SBTi)

Applicare la SBTi con il supporto dell’AEnEC

  • Supporto individuale al momento dell’iscrizione e dell’acquisizione dei dati.
  • Dati importanti già contenuti nei tool dell’AEnEC.
  • Rafforzare l’immagine e i vantaggi competitivi.
Per saperne di più

Efficienza+

Programma teso a sostenere misure supplementari di efficienza elettrica

  • Realizzare le misure di efficienza elettrica al limite della redditività.
  • Ottenere gli incentivi per le misure di efficienza elettrica con un onere minimo.
  • Aumentare ulteriormente l’efficienza energetica in azienda.
Per saperne di più

Mercato dell’efficienza

Realizzare risparmi energetici che superano quelli stabiliti nell’accordo sugli obiettivi.

  • Un vantaggio per l’ambiente e per il portafoglio.
  • Risparmi energetici aggiuntivi possono essere venduti sul mercato dell’efficienza energetica.
Per saperne di più

Contributi di incentivazione

Un vantaggio per l’ambiente e il conto economico

  • Beneficiare di contributi di incentivazione
Per saperne di più

Analisi Pinch

Individuare e sfruttare il potenziale di risparmio di energia e di CO2 nei processi complessi.

Per saperne di più

L’essenziale in breve

Sfruttare il grande potenziale

Spesso il potenziale di risparmio energetico non viene ancora sfruttato, soprattutto nelle aziende industriali con processi complessi. Soprattutto grazie all’ottimizzazione dei processi produttivi è possibile ottenere un’ulteriore enorme riduzione fino al 40% del consumo energetico,. Nei processi di produzione termica complessi con diversi flussi di calore e di freddo, tuttavia, non tutti i potenziali possono essere identificati tradizionalmente tramite ottimizzazioni locali e «best practice ». Qui entra in gioco l’analisi Pinch. Essa consente di determinare con certezza l’intero potenziale di risparmio di energia e di CO2 di un’impresa e di sfruttarlo. Si addice alle grandi industrie e alle medie imprese con costi energetici annui superiori a 300 000 franchi.

Attuazione con l’AEnEC

Ottimizzazione sistematica del consumo energetico

L’analisi Pinch è una procedura per l’ottimizzazione sistematica del consumo energetico nei processi di produzione industriale considerati come un sistema complessivo. Per minimizzare il consumo energetico, le parole chiave sono ottimizzazione e integrazione dei processi. Il potenziale di risparmio viene sfruttato ottimizzando lo scambio termico tra i consumatori di calore e di freddo nonché determinando il metodo migliore per la generazione del calore. L’analisi Pinch viene attuata con il software PinCH, sviluppato dalla Scuola universitaria professionale di Lucerna (tecnica e architettura) con il supporto dell’Ufficio federale dell’energia e dell’AEnEC.

I nostri partner

Brunner Energieberatung GmbH, Zurigo

Durena AG, Lenzburg

Flimatec AG, Horw

Lemon Consult GmbH, Zurigo

Thomas Bürki GmbH, Benglen

Weisskopf Partner GmbH, Zurigo

Arcadis Schweiz AG, Schlieren

DM Energieberatung AG, Brugg

Dr. Eicher + Pauli AG, Berna

Ingenieurbüro Stefan Graf, Basilea

LIER Energietechnik AG, Wallisellen

Planair SA, La Sagne

Ulteriori informazioni

Il vostro interlocutore

Contattatemi

person frame

Thomas Weisskopf

Condirettore

Kontaktieren Sie uns (Pinch) (IT)
Titolo

Come possiamo contattarvi?

Come possiamo contattarvi?*

Anche questo potrebbe interessarvi

Modello Energetico

Incrementare l’efficienza energetica e ridurre i costi grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa di CO2 e del supplemento di rete.
Per saperne di più

Modello PMI

Gestione energetica praticabile per le PMI grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa sul CO2.
Per saperne di più

Piano per la decarbonizzazione

Con lungimiranza verso un saldo netto delle emissioni pari a zero

  • Ampia consulenza e pianificazione a lungo termine da un unico partner.
  • Sicurezza nella pianificazione dell’approvvigionamento energetico.
  • Raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera.
Per saperne di più

Efficienza delle risorse

I primi progetti sono stati realizzati con successo. Presto saremo in grado di assistere anche voi nell’efficienza delle risorse. In caso di interesse non esitate a contattarci sin d’ora.

Per saperne di più

Mobilità

Ottimizzate i veicoli, i percorsi di servizio e di trasporto nella vostra azienda

  • Ampia consulenza e collaborazione con partner specializzati nell’attuazione.
  • Realizzare ulteriori incrementi di efficienza.
  • Ridurre i costi per la mobilità aziendale.
Per saperne di più

Science Based
Targets Initiative (SBTi)

Applicare la SBTi con il supporto dell’AEnEC

  • Supporto individuale al momento dell’iscrizione e dell’acquisizione dei dati.
  • Dati importanti già contenuti nei tool dell’AEnEC.
  • Rafforzare l’immagine e i vantaggi competitivi.
Per saperne di più

Efficienza+

Programma teso a sostenere misure supplementari di efficienza elettrica

  • Realizzare le misure di efficienza elettrica al limite della redditività.
  • Ottenere gli incentivi per le misure di efficienza elettrica con un onere minimo.
  • Aumentare ulteriormente l’efficienza energetica in azienda.
Per saperne di più

Programma trasporti

Programma di incentivazione per una maggiore efficienza dei veicoli e dei trasporti

  • Bonifico di 130 franchi per ogni tonnellata di CO2 venduta.
  • Coordinazione della verifica esterna del monitoraggio da parte dall’AEnEC.
  • Disbrigo delle pratiche amministrative con la Confederazione nell’ambito dei certificati di compensazione.
Per saperne di più

Mercato dell’efficienza

Realizzare risparmi energetici che superano quelli stabiliti nell’accordo sugli obiettivi.

  • Un vantaggio per l’ambiente e per il portafoglio.
  • Risparmi energetici aggiuntivi possono essere venduti sul mercato dell’efficienza energetica.
Per saperne di più

Contributi di incentivazione

Un vantaggio per l’ambiente e il conto economico

  • Beneficiare di contributi di incentivazione
Per saperne di più

L’essenziale in breve

Mercato dell’efficienza per partecipanti all’AEnEC

Incoraggiamo le aziende a ridurre il loro fabbisogno energetico in misura maggiore rispetto a quanto fissato nell’accordo sugli obiettivi. A tale scopo è stato creato il mercato dell’efficienza, nel quale i partecipanti all’AEnEC possono operare utilizzando i loro risparmi energetici aggiuntivi.

Spiegato in breve

Più efficienti insieme

Il mercato dell’efficienza è un’iniziativa comune dell’Associazione per un’energia rispettosa dell’ambiente (VUE), del fornitore di elettricità ewz, di SvizzeraEnergia e dell’AEnEC. I fornitori di energia accreditati dalla VUE e i commercianti di certificati possono acquisire nel mercato dell’efficienza i risparmi energetici aggiuntivi realizzati dai partecipanti all’AEnEC e utilizzarli, ad esempio, per la realizzazione di eventi o per la produzione di un prodotto a consumo energetico neutrale. Le aziende esentate dalla tassa sul CO2 non possono partecipare al mercato dell’efficienza.

Utilizzo semplice

RICEVERE CERTIFICATI

1

Inoltrare i dati chiave

L’interessato inoltra i suoi dati di riferimento al fornitore dei certificati, per esempio a ewz o EKZ. Se si desidera compensare le emissioni di un evento, devono essere inoltrati il numero dei partecipanti, la superficie dei locali utilizzati, la lunghezza del viaggio dei partecipanti, la durata dell’evento, il tipo di ristorazione e il materiale stampato.

2

Il fornitore calcola

Il fornitore calcola il fabbisogno energetico da compensare sulla base dei dati di riferimento della manifestazione.

3

Il fornitore contatta l’impresa

Il fornitore cerca nel registro una o più aziende che ha o hanno realizzato i risparmi energetici aggiuntivi necessari. Sottopone all’azienda un’offerta e acquisisce le eccedenze sotto forma di certificati.

4

Evento a consumo energetico neutrale

L’organizzatore riceve le eccedenze sotto forma di certificati. Può perciò promuovere il suo evento o il suo prodotto come energeticamente neutrale.

Ulteriori informazioni

Il vostro interlocutore

Contattatemi

person frame

Thomas Weisskopf

Condirettore

Kontaktieren Sie uns (Effizienzmarkt) (IT)
Titolo

Come possiamo contattarvi?

Come possiamo contattarvi?*

Anche questo potrebbe interessarvi

Modello Energetico

Incrementare l’efficienza energetica e ridurre i costi grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa di CO2 e del supplemento di rete.
Per saperne di più

Modello PMI

Gestione energetica praticabile per le PMI grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa sul CO2.
Per saperne di più

Piano per la decarbonizzazione

Con lungimiranza verso un saldo netto delle emissioni pari a zero

  • Ampia consulenza e pianificazione a lungo termine da un unico partner.
  • Sicurezza nella pianificazione dell’approvvigionamento energetico.
  • Raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera.
Per saperne di più

Efficienza delle risorse

I primi progetti sono stati realizzati con successo. Presto saremo in grado di assistere anche voi nell’efficienza delle risorse. In caso di interesse non esitate a contattarci sin d’ora.

Per saperne di più

Mobilità

Ottimizzate i veicoli, i percorsi di servizio e di trasporto nella vostra azienda

  • Ampia consulenza e collaborazione con partner specializzati nell’attuazione.
  • Realizzare ulteriori incrementi di efficienza.
  • Ridurre i costi per la mobilità aziendale.
Per saperne di più

Science Based
Targets Initiative (SBTi)

Applicare la SBTi con il supporto dell’AEnEC

  • Supporto individuale al momento dell’iscrizione e dell’acquisizione dei dati.
  • Dati importanti già contenuti nei tool dell’AEnEC.
  • Rafforzare l’immagine e i vantaggi competitivi.
Per saperne di più

Efficienza+

Programma teso a sostenere misure supplementari di efficienza elettrica

  • Realizzare le misure di efficienza elettrica al limite della redditività.
  • Ottenere gli incentivi per le misure di efficienza elettrica con un onere minimo.
  • Aumentare ulteriormente l’efficienza energetica in azienda.
Per saperne di più

Programma trasporti

Programma di incentivazione per una maggiore efficienza dei veicoli e dei trasporti

  • Bonifico di 130 franchi per ogni tonnellata di CO2 venduta.
  • Coordinazione della verifica esterna del monitoraggio da parte dall’AEnEC.
  • Disbrigo delle pratiche amministrative con la Confederazione nell’ambito dei certificati di compensazione.
Per saperne di più

Contributi di incentivazione

Un vantaggio per l’ambiente e il conto economico

  • Beneficiare di contributi di incentivazione
Per saperne di più

Analisi Pinch

Individuare e sfruttare il potenziale di risparmio di energia e di CO2 nei processi complessi.

Per saperne di più

L’essenziale in breve

Rispettare gli obiettivi di emissione

La vostra azienda ha assunto un impegno internazionale tramite la Science Based Targets Initiative (SBTi) o vorrebbe farlo? Vi assistiamo in occasione della partecipazione alla SBTi e vi consigliamo in modo competente durante l’attuazione. Grazie a un accordo sugli obiettivi esistente, le emissioni scope 1 e 2 possono essere quantificate con un impegno aggiuntivo minimo. Per il rilevamento delle emissioni scope 3, collaboriamo, laddove necessario, con partner specializzati.

I vantaggi offerti

Vale la pena partecipare

icon

Supporto individuale

Vi assistiamo durante il processo di annuncio e, in tutta semplicità fissiamo insieme a voi i dati da comunicare ogni anno, tenendo conto delle vostre esigenze.

icon

Rafforzare i vantaggi competitivi

La partecipazione alla SBTi influisce positivamente sulla reputazione della vostra azienda e soddisfa le crescenti aspettative dei clienti in materia di sostenibilità.

icon

Utilizzare dati rilevanti

Soprattutto per le PMI un accordo sugli obiettivi con l’AEnEC è un presupposto ottimale per la partecipazione alla SBTi, in quanto molti dati energetici e ambientali sono già disponibili. Supportiamo le aziende più grandi nell’acquisizione di dati complessi in base alle loro esigenze.

icon

Costi individuali

L’impegno per mettere in pratica la SBTi varia in base alla complessità e alla situazione specifica della vostra azienda nella gestione energetica. I costi vengono calcolati individualmente.

Spiegato in breve

A proposito dell’iniziativa

La Science Based Targets Initiative (SBTi) è un’iniziativa internazionale in materia di protezione climatica che invita le aziende ad implementare obiettivi climatici volontari. I cosiddetti «Science Based Targets» specificano in che misura ed entro quando le aziende dovrebbero ridurre le loro emissioni di gas serra per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi centigradi in base all’accordo di Parigi. Numerose aziende svizzere hanno già aderito all’iniziativa, comprese molte che collaborano con l’AEnEC. Per le PMI è tra l’altro prevista una procedura semplificata per la partecipazione alla SBTi. Sono considerate PMI le aziende indipendenti con un massimo di 500 dipendenti (comprese le filiali).

Applicazione del metodo dell’AEnEC

Per partecipare bastano pochi passi

1

Rilevamento di dati

Per le PMI con un accordo sugli obiettivi, è già disponibile una parte dei dati energetici e ambientali richiesti. Le aziende più grandi registrano l’insieme dei loro consumi energetici e delle loro emissioni. A questo proposito occorre rilevare tutte le emissioni sia a monte che a valle. Si deve inoltre tenere conto delle filiali. Questo può comportare scostamenti rispetto all’accordo sugli obiettivi.

2

Registrazione

Una volta disponibili tutti i dati e tutte le decisioni metodologiche, la vostra azienda può essere registrata presso la SBTi.

3

Definizione degli obiettivi

Al momento della registrazione le PMI fissano un obiettivo di riduzione standard. Le grandi imprese possono scegliere tra un obiettivo di riduzione assoluto o di intensità. Per alcuni settori esistono obiettivi specifici. A differenza dell’accordo sugli obiettivi, gli obiettivi vengono concepiti secondo un approccio top-down.

4

Pubblicazione della partecipazione

Sul sito della SBTi viene comunicato che la vostra azienda partecipa alla SBTi.

5

Attività annua

La vostra azienda pubblica annualmente lo stato delle emissioni e il grado di raggiungimento degli obiettivi sul sito web aziendale.

6

Raggiungimento dell’obiettivo

La SBTi è un’iniziativa facoltativa. Un mancato raggiungimento dell’obiettivo non comporta conseguenze. Tuttavia, il raggiungimento degli obiettivi ha un impatto positivo sull’ambiente e sulla reputazione della vostra azienda.

«In particolare le PMI che hanno stipulato un accordo sugli obiettivi possono partire subito e agevolmente nell’ambito della Science Based Targets Initiative.»

person frame

Philippe Goffin

Responsabile di progetto SBTi, AEnEC

Impegno e costi

Per aderire alla SBTi, l’iniziativa riscuote una tassa una tantum. Per le PMI, la tassa di registrazione e validazione corrisponde a USD 1000, mentre per le aziende con più di 500 dipendenti tale tassa ammonta a USD 9500. L’impegno e i costi per l’integrazione della SBTi con l’AEnEC variano a seconda della complessità e della situazione specifica della vostra azienda e vengono offerti individualmente.

Ulteriori informazioni

Il vostro interlocutore

Contattatemi

person frame

Philippe Goffin

Responsabile di progetto SBTi

Kontaktieren Sie uns (SBTi) (IT)
Titolo

Come possiamo contattarvi?

Come possiamo contattarvi?*

Anche questo potrebbe interessarvi

Modello Energetico

Incrementare l’efficienza energetica e ridurre i costi grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa di CO2 e del supplemento di rete.
Per saperne di più

Modello PMI

Gestione energetica praticabile per le PMI grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa sul CO2.
Per saperne di più

Piano per la decarbonizzazione

Con lungimiranza verso un saldo netto delle emissioni pari a zero

  • Ampia consulenza e pianificazione a lungo termine da un unico partner.
  • Sicurezza nella pianificazione dell’approvvigionamento energetico.
  • Raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera.
Per saperne di più

Efficienza delle risorse

I primi progetti sono stati realizzati con successo. Presto saremo in grado di assistere anche voi nell’efficienza delle risorse. In caso di interesse non esitate a contattarci sin d’ora.

Per saperne di più

Mobilità

Ottimizzate i veicoli, i percorsi di servizio e di trasporto nella vostra azienda

  • Ampia consulenza e collaborazione con partner specializzati nell’attuazione.
  • Realizzare ulteriori incrementi di efficienza.
  • Ridurre i costi per la mobilità aziendale.
Per saperne di più

Efficienza+

Programma teso a sostenere misure supplementari di efficienza elettrica

  • Realizzare le misure di efficienza elettrica al limite della redditività.
  • Ottenere gli incentivi per le misure di efficienza elettrica con un onere minimo.
  • Aumentare ulteriormente l’efficienza energetica in azienda.
Per saperne di più

Programma trasporti

Programma di incentivazione per una maggiore efficienza dei veicoli e dei trasporti

  • Bonifico di 130 franchi per ogni tonnellata di CO2 venduta.
  • Coordinazione della verifica esterna del monitoraggio da parte dall’AEnEC.
  • Disbrigo delle pratiche amministrative con la Confederazione nell’ambito dei certificati di compensazione.
Per saperne di più

Mercato dell’efficienza

Realizzare risparmi energetici che superano quelli stabiliti nell’accordo sugli obiettivi.

  • Un vantaggio per l’ambiente e per il portafoglio.
  • Risparmi energetici aggiuntivi possono essere venduti sul mercato dell’efficienza energetica.
Per saperne di più

Contributi di incentivazione

Un vantaggio per l’ambiente e il conto economico

  • Beneficiare di contributi di incentivazione
Per saperne di più

Analisi Pinch

Individuare e sfruttare il potenziale di risparmio di energia e di CO2 nei processi complessi.

Per saperne di più

L’essenziale in breve

Ottimizzare la mobilità aziendale

Siete interessati a misure di mobilità? Allora l’AEnEC è l’interlocutrice giusta. Con la nostra offerta di mobilità, ottimizzate il parco veicoli utilizzato per le vostre attività commerciali nonché i percorsi di servizio e di trasporto della vostra azienda. Una mobilità efficiente sotto il profilo energetico significa anche garantire un’efficienza dei costi.

I vantaggi offerti

Vale la pena partecipare

icon

Consulenza a 360 gradi

Vi forniamo una consulenza competente nell’ambito delle misure di mobilità e vi mettiamo in contatto in modo mirato con i partner più adatti per l’attuazione.

icon

Aumentare l’efficienza

Ottimizzate i veicoli, i percorsi di servizio e di trasporto e aumentate ulteriormente l’efficienza della vostra azienda.

icon

Riduzione dei costi

Quest’offerta vi permette di beneficiare di un supporto nella riduzione dei costi di mobilità della vostra azienda.

icon

Rafforzare i vantaggi competitivi

Una gestione energetica efficiente rafforza la competitività della vostra azienda. Grazie al nostro label lo mostrate anche verso l’esterno.

Applicazione del metodo dell’AEnEC

Raggiungere l’obiettivo in pochi passi

1

Calcolare le misure legate al carburante

Calcoliamo le misure legate al carburante.

2

Dimostrare l’impatto

Dimostriamo l’impatto delle misure di efficienza energetica tramite altre offerte dell’AEnEC, come l’accordo sugli obiettivi, il piano per la decarbonizzazione o la SBTi.

3

Mettersi in contatto con partner

Vi mettiamo in contatto con l’associazione professionale Mobility Management Suisse (MMS) per lo sviluppo di concetti di mobilità completi e vi consigliamo su ulteriori opportunità per ottenere incentivi.

11 misure standard

Le misure sono disponibili dal 2023

icon

Sostituzione / Modernizzazione del parco veicoli

icon

Trasferimento delle merci dalla strada alla rotaia

icon

Telelavoro

icon

Teleconferenze

icon

Ottimizzare e ridurre la distanza dei tragitti

icon

Ridurre il peso dei trasporti

icon

Ridurre l’attrito volvente

icon

Ecodrive

icon

Ottimizzare il traffico pendolare dei dipendenti / Carpooling

icon

Incentivi per la mobilità dei dipendenti

icon

Installazione di stazioni di ricarica elettrica

Ulteriori informazioni

La vostra interlocutrice

Contattatemi

person frame

Mireille Salathé

Responsabile di progetto Mobilità

Kontaktieren Sie uns (Mobilität) (IT)
Titolo

Come possiamo contattarvi?

Come possiamo contattarvi?*

Anche questo potrebbe interessarvi

Modello Energetico

Incrementare l’efficienza energetica e ridurre i costi grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa di CO2 e del supplemento di rete.
Per saperne di più

Modello PMI

Gestione energetica praticabile per le PMI grazie all’accordo sugli obiettivi

  • Ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi.
  • Rispettare le prescrizioni di legge federali e cantonali.
  • Approfittare del rimborso della tassa sul CO2.
Per saperne di più

Piano per la decarbonizzazione

Con lungimiranza verso un saldo netto delle emissioni pari a zero

  • Ampia consulenza e pianificazione a lungo termine da un unico partner.
  • Sicurezza nella pianificazione dell’approvvigionamento energetico.
  • Raggiungimento degli obiettivi climatici della Svizzera.
Per saperne di più

Efficienza delle risorse

I primi progetti sono stati realizzati con successo. Presto saremo in grado di assistere anche voi nell’efficienza delle risorse. In caso di interesse non esitate a contattarci sin d’ora.

Per saperne di più

Mobilità

Ottimizzate i veicoli, i percorsi di servizio e di trasporto nella vostra azienda

  • Ampia consulenza e collaborazione con partner specializzati nell’attuazione.
  • Realizzare ulteriori incrementi di efficienza.
  • Ridurre i costi per la mobilità aziendale.
Per saperne di più

Efficienza+

Programma teso a sostenere misure supplementari di efficienza elettrica

  • Realizzare le misure di efficienza elettrica al limite della redditività.
  • Ottenere gli incentivi per le misure di efficienza elettrica con un onere minimo.
  • Aumentare ulteriormente l’efficienza energetica in azienda.
Per saperne di più

Programma trasporti

Programma di incentivazione per una maggiore efficienza dei veicoli e dei trasporti

  • Bonifico di 130 franchi per ogni tonnellata di CO2 venduta.
  • Coordinazione della verifica esterna del monitoraggio da parte dall’AEnEC.
  • Disbrigo delle pratiche amministrative con la Confederazione nell’ambito dei certificati di compensazione.
Per saperne di più

Mercato dell’efficienza

Realizzare risparmi energetici che superano quelli stabiliti nell’accordo sugli obiettivi.

  • Un vantaggio per l’ambiente e per il portafoglio.
  • Risparmi energetici aggiuntivi possono essere venduti sul mercato dell’efficienza energetica.
Per saperne di più

Contributi di incentivazione

Un vantaggio per l’ambiente e il conto economico

  • Beneficiare di contributi di incentivazione
Per saperne di più

Analisi Pinch

Individuare e sfruttare il potenziale di risparmio di energia e di CO2 nei processi complessi.

Per saperne di più